Il tradizionale stile di vita dei montanari portava al tempo stesso ad essere agricoltore ed allevatore, per sfruttare al meglio le risorse limitate. Da qui la necessità di produrre direttamente a casa propria, per quanto possibile, gli attrezzi necessari per il lavoro dei campi e l’uso domestico.
Molte generazioni di contadini-artigiani hanno così elaborato, attraverso i secoli, tecniche per sfruttare al meglio la canapa, la lana e il cuoio e per utilizzare al meglio le materie prime che la natura offriva in quantità abbondante: la legna e la pietra.
Alcuni di questi lavori artigianali fanno parte di un artigianato d’arte le cui creazioni sono da ammirarsi.
Write a Comment