LA RIVOLUZIONE FRANCESE: LE CLASSI SOCIALI
Verso la fine del Settecento la Francia aveva circa 26 milioni di abitanti, divisi in tre ordini o stati.
1) Primo Stato = Erano i nobili.
Avevano molti privilegi e vantaggi. Erano proprietari terrieri e non pagavano le tasse.
2) Secondo Stato= Era il clero.
Avevano molti privilegi e vantaggi. Si dividevano in:
- Alto Clero (vescovi e abati ricchi)
- Basso Clero (preti e monaci di campagna)
3) Terzo Stato = Era il popolo. Era lo stato più numeroso ed era così diviso:
- Borghesi: classe più ricca (avvocati, giudici intellettuali),
- Popolo di città: classe media (artigiani, negozianti, operai, lavoratori),
- Popolo di campagna: (contadini, pastori, piccoli proprietari terrieri).
Write a Comment